Cos'è le affinità elettive?

Le Affinità Elettive (in tedesco Die Wahlverwandtschaften) sono un romanzo di Johann Wolfgang von Goethe, pubblicato nel 1809. Il titolo del romanzo si riferisce a un concetto scientifico-chimico allora in voga, che descrive l'attrazione e la repulsione tra diverse sostanze. Goethe utilizza questa metafora per esplorare le complesse relazioni umane, in particolare quelle matrimoniali, e il potere irrazionale delle passioni.

Il nucleo della trama ruota attorno a una coppia matura, Eduard e Ottilie, che vive in una tenuta di campagna. La loro vita tranquilla viene sconvolta dall'arrivo di due ospiti: il Capitano, un amico di Eduard, e Charlotte, la nipote di Charlotte. Si crea così un quadrilatero amoroso, dove le affinità spingono Eduard verso Ottilie e Charlotte verso il Capitano. Questi legami, descritti come "affinità elettive", minacciano la stabilità del matrimonio tra Eduard e Charlotte.

Il romanzo esplora temi come:

  • Il destino e la libertà: Quanto sono influenzate le nostre vite dalle forze del destino (le "affinità") e quanto siamo liberi di scegliere il nostro cammino?
  • Il matrimonio e la società: Quali sono le aspettative sociali riguardo al matrimonio e come si confrontano con i desideri individuali?
  • La passione e la ragione: Come si bilanciano le passioni irrazionali con la ragione e la responsabilità?
  • Il sacrificio e la rinuncia: Qual è il prezzo della felicità e quando è necessario rinunciare ai propri desideri per il bene degli altri?

La metafora chimica delle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/affinità%20elettive">affinità elettive</a> suggerisce che le relazioni umane, come le reazioni chimiche, sono governate da forze invisibili e incontrollabili. Alcune persone sono attratte irresistibilmente l'una dall'altra, mentre altre si respingono. Questo può portare a conseguenze inaspettate e dolorose, come dimostra il tragico destino dei personaggi del romanzo. Il romanzo è considerato un capolavoro della letteratura tedesca e ha influenzato profondamente la successiva riflessione sulla natura dell'amore e del matrimonio.